

Andrea paris
Andrea PARIS, all’età di 17 anni (nel 1997), ha iniziato ad esibirsi per feste private locali e poi fuori zona per poi passare al teatro. Andrea Paris, avendo sempre affermato che “Il Mago è un Personaggio”, decide per un breve periodo di abbandonare gli studi di magia e si dedica al teatro frequentando corsi specifici sullo studio e la caratterizzazione del personaggio, collaborando con compagnie teatrali locali. Grazie a questi nuovi studi sul teatro, in breve tempo, Andrea Paris vince 20 premi nazionali come miglior attore caratterista e altri come attore protagonista.
Successivamente inserendo sempre di più la parte dell’attore nei suoi spettacoli di magia, Andrea Paris inizia a lavorare al suo personaggio “IL PRESTIGIATTORE”: un mago sì, ma che durante le sue esibizioni regala pezzi di teatro e meraviglia.
Con la figlia Maddalena nel marzo 2016, in un momento di gioco, recitano insieme la poesia in meta semantica di Fosco Maraini “Il Lonfo”: un video diventato inaspettatamente virale in poco tempo, oltre 70 milioni di visualizzazioni.
Nel 2019 Andrea Paris partecipa a ITALIA’S GOT TALENT 2019. Dopo una serie di prove preliminari in tv giudicate da Claudio Bisio, Frank Matano, Mara Maionchi e Federica Pellegrini, si classifica secondo, grazie anche al televoto del pubblico da casa . Dopo questo risultato, la popolarità di Andrea Paris è ulteriormente aumentata e gli ha permesso di esibirsi in una serie di spettacoli anche fuori regione e all’estero.
Paris ha inoltre partecipato a vari programmi TV tra cui “I SOLITI IGNOTI VIP” condotto da Amadeus (RAI 1), “ITALIA SI” condotto da Marco Liorni (RA1), nella serie “SARA & MARTI” (Disney Channel), in quattro puntate di “CHALLANGER 4 – COMICI DEL WEB VS COMICI DA PALCO (RAI 4), “PRIMI DELL’ALBA” (RAI 3) condotto da Salvo Sottile e altri speciali in varie emittenti televisive.
Il 28 novembre 2020 vince il talent show “TU SI QUE VALES” (Settima Edizione), trasmesso in diretta in prima serata su Canale 5: i giudici erano Maria De Filippi, Gerry Scotti, Teo Mammuccari, Rudy Zerby e, Sabrina Ferilli nel ruolo di giudice della giuria popolare. Diretto da Belèn Rodriguez, Martin Castrogiovanni e Alessio Sakara.
Da settembre 2020 a maggio 2021 è ospite fisso del programma televisivo sulla disabilità “O ANCHE NO” (RAI 2), condotto da Paola Severini Melograni, per oltre 40 puntate.
Da settembre 2021 a novembre 2021 partecipa allo show comico “HONOLULU”, in onda su ITALIA 1 condotto da Francesco Mandelli e Fatima Trotta.
A dicembre 2021 è ospite in 2 puntate de “I FATTI VOSTRI” (Rai 1), condotto da Salvo Sottile.
Il 29 dicembre 2021 è Special Guest al Festival Internazionale di Magia “ABRACADABRA”, al Teatro Ghione di Roma.
Il 31 dicembre 2021 si esibisce al Galà di Capodanno di Enrico Brignano “Done 30… Let’s do 31”, tenutosi all’Auditorium della Conciliazione di Roma.
Il 6 gennaio 2022 si esibisce come Special Guest nello spettacolo “I SOLITI IGNOTI VIP” (Rai 1), speciale “Lotteria Italia” condotto da Amadeus.
A gennaio 2022 partecipa a “Stasera Tutto è Possibile” (Rai 2), condotto da Stefano De Martino.
Nella sua carriera artistica ha ricevuto attualmente oltre 30 prestigiosi premi in teatro, commedia e magia.
Andrea Paris si sta attualmente dedicando alla partecipazione di festival di magia internazionali, e non solo, come Mago/Mentalista e/o Presentatore.